Il lemma stellionato
Definizioni

Definizione di Treccani
stellionato
s. m. [dal lat. stellionatus, di etimo incerto]. – Nel diritto romano, denominazione generica di atti dolosi non configurabili in un crimine specifico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stellionato
[stel-lio-nà-to]
dir nel diritto romano, atto doloso non configurabile in un crimine specifico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stellionato
[stel-lio-nà-to]
pl. -i
nel diritto romano, atto doloso non rientrante in una specifica figura di reato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. stellionātu(m) ‘imbroglio’, deriv. di stellĭo -ōnis ‘furbo, impostore’.
Termini vicini
stellina stellétta stelleggiare stellato stellària stellare stellante stélla stèle stegosàuro stégolo stégola stechiomètrico stechiometrìa steccóne stecconare stécco stecchito stecchire stecchino stecchièra stecchétto steccatura steccato steccata steccare steccàia steccadènti stécca steatòṡi stellióne stellite stelloncino stellóne stèlo stèmma stemmàrio stemmato stemperare stemperato stempiarsi stempiatura sten stencil stendardière stendardo stèndere stendibiancherìa stendifili stenditóio stenditóre stenditrice stenditura stenebrare stenìa stènico stenoalino stenocardìa stenocòro stenodattilografìa