stegola
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stégola

Il lemma stégola

Definizioni

Definizione di Treccani

stégola
(o stévola) s. f. [da una voce osco-umbra *steva, corrispondente al lat. stīva «vomere»]. – in alcune macchine agricole automotrici (motocoltivatori, ecc.) e operatrici (aratri, seminatrici), ciascuno dei due bracci di ferro (talora anche uno solo), fissi o mobili, variamente conformati, posti in genere dietro il corpo della macchina, che permettono la guida e la regolazione da parte del conduttore che procede a piedi dietro o di fianco alla macchina stessa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stegola
[sté-go-la] o stevola

s.f.
mecc stanga metallica per la guida di alcune macchine agricole situata posteriormente alla macchina e manovrata dall'operatore che la segue a piedi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stegola
[sté-go-la]
pl. -e
stanga che permette la regolazione e la guida di alcune macchine agricole (p.e. l’aratro)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. dalla voce osco-umbra corrispondente al lat. stīva ‘manico dell’aratro’.

Termini vicini

stechiomètrico stechiometrìa steccóne stecconare stécco stecchito stecchire stecchino stecchièra stecchétto steccatura steccato steccata steccare steccàia steccadènti stécca steatòṡi steatorrèa steatopigo steatopigìa steatite stearina steàrico stazzonare stazzo stazzatura stazzatóre stazzare stazza stégolo stegosàuro stèle stélla stellante stellare stellària stellato stelleggiare stellétta stellina stellionato stellióne stellite stelloncino stellóne stèlo stèmma stemmàrio stemmato stemperare stemperato stempiarsi stempiatura sten stencil stendardière stendardo stèndere stendibiancherìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib