stenoalino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stenoalino

Il lemma stenoalino

Definizioni

Definizione di Treccani

stenoalino
agg. [comp. di steno- e gr. ἅλινος «salino»]. – in ecologia, di organismo che ha una scarsa tolleranza per le variazioni di salinità del mezzo in cui vive; detto in particolare di animali e vegetali acquatici adattati a piccole variazioni di salinità, rispetto alla concentrazione ottimale; si contrappone a eurialino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stenoalino
[ste-no-a-lì-no]

agg.
biol di organismo animale o vegetale acquatico che non tollera variazioni del grado salino ambientale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stenoalino
[ste-no-a-lì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(biol.) si dice di organismo acquatico che non sopporta variazioni notevoli di salinità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di steno- e il gr. hálinos.

Termini vicini

stènico stenìa stenebrare stenditura stenditrice stenditóre stenditóio stendifili stendibiancherìa stèndere stendardo stendardière stencil sten stempiatura stempiarsi stemperato stemperare stemmato stemmàrio stèmma stèlo stellóne stelloncino stellite stellióne stellionato stellina stellétta stelleggiare stenocardìa stenocòro stenodattilografìa stenodattilogràfico stenodattilògrafo stenografare stenografìa stenogràfico stenògrafo stenogramma stenoscritto stenòṡi stenossibïónte stenotermìa stenotèrmo stenotipìa stenotipista stent stentacchiare stentare stentato stenterellésco stenterèllo stènto stèntore stentòreo step stéppa steppage stepper

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib