steatosi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. steatòṡi

Il lemma steatòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

steatòṡi
s. f. [der. di steato-, col suff. medico -osi]. – nel linguaggio medico, s. cellulare, abnorme aumento di grassi nell’interno delle cellule, causato da sostanze tossiche, da insufficiente ossigenazione dei tessuti, da alcune malattie generali come il diabete grave, le nefropatie croniche, ecc., con un meccanismo non ancora ben chiarito che sembra possa essere il risultato di una infiltrazione di lipidi dall’esterno del corpo cellulare, o di una degenerazione grassa del protoplasma, o, più probabilmente, di un processo di lipofanerosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

steatosi
[ste-a-tò-ṣi]

s.f. inv.
med aumento abnorme e patologico di grasso all'interno delle cellule


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

steatosi
[ste-a-tò-ʃi]
(med.) aumento patologico di grasso nell’interno delle cellule

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di steat(o)- e -osi.

Termini vicini

steatorrèa steatopigo steatopigìa steatite stearina steàrico stazzonare stazzo stazzatura stazzatóre stazzare stazza stazióne stazionàrio stazionare stazionaménto stazionale staziògrafo stayer stavòlta staurotèca statuto statutàrio status statura statunitènse statuizióne statüire statüàrio statüària stécca steccadènti steccàia steccare steccata steccato steccatura stecchétto stecchièra stecchino stecchire stecchito stécco stecconare steccóne stechiometrìa stechiomètrico stégola stégolo stegosàuro stèle stélla stellante stellare stellària stellato stelleggiare stellétta stellina stellionato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib