stenebrare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stenebrare

Il lemma stenebrare

Definizioni

Definizione di Treccani

stenebrare
v. tr. [der. di tenebra, col pref. s- (nel sign. 4)] (io stènebro, ecc.), letter. – togliere dalla tenebra, dal buio, dall’oscurità: due fanaletti piagnucolosi, affogati nella nebbia, stenebravano a mala pena quel lercio budello (pirandello); più usato in senso fig.: s. la coscienza, la mente, restituirla alla luce della verità; qual sole o quai candele ti stenebraron sì che tu drizzasti poscia di retro al pescator le vele? (Dante), qual lume di grazia ti liberò dalle tenebre del paganesimo?

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stenebrare
[ste-ne-brà-re] (stènebro)

v.tr.
lett. liberare dalle tenebre
|| fig. liberare dall'ignoranza o dal peccato: s. le coscienze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stenebrare
[ste-ne-brà-re]
io stènebro ecc.
a aus. avere
(lett.) togliere, liberare dalle tenebre (specialmente in senso figurato): qual sole o quai candele / ti stenebraron sì, che tu drizzasti / poscia di retro al pescator le vele? (DANTE Purg. XXII, 61-63)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tenebra, col pref. s-.

Termini vicini

stenditura stenditrice stenditóre stenditóio stendifili stendibiancherìa stèndere stendardo stendardière stencil sten stempiatura stempiarsi stemperato stemperare stemmato stemmàrio stèmma stèlo stellóne stelloncino stellite stellióne stellionato stellina stellétta stelleggiare stellato stellària stellare stenìa stènico stenoalino stenocardìa stenocòro stenodattilografìa stenodattilogràfico stenodattilògrafo stenografare stenografìa stenogràfico stenògrafo stenogramma stenoscritto stenòṡi stenossibïónte stenotermìa stenotèrmo stenotipìa stenotipista stent stentacchiare stentare stentato stenterellésco stenterèllo stènto stèntore stentòreo step

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib