stechiometria
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stechiometrìa

Il lemma stechiometrìa

Definizioni

Definizione di Treccani

stechiometrìa
s. f. [comp. del gr. στοιχεῖον «elemento» e -metria]. – Termine con cui originariamente si indicava la parte della chimica che s’interessa delle leggi secondo le quali gli elementi si uniscono per formare i varî composti, e con cui oggi è indicato il settore che studia le relazioni numeriche fra elementi e composti, le proporzioni secondo le quali gli elementi si combinano, e le quantità di elementi o di composti che prendono parte a una reazione chimica o che si formano in essa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stechiometria
[ste-chio-me-trì-a]

s.f.
chim parte della chimica che ha per oggetto l'applicazione delle leggi ponderali che regolano la composizione chimica delle sostanze e i rapporti di combinazione, secondo cui le sostanze reagenti, nel corso di una reazione chimica si trasformano in prodotti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stechiometria
[ste-chio-me-trì-a]
pl. -e
parte della chimica che studia le leggi che regolano i rapporti di combinazione degli atomi nelle reazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. stoichêion ‘elemento’ e -metria.

Termini vicini

steccóne stecconare stécco stecchito stecchire stecchino stecchièra stecchétto steccatura steccato steccata steccare steccàia steccadènti stécca steatòṡi steatorrèa steatopigo steatopigìa steatite stearina steàrico stazzonare stazzo stazzatura stazzatóre stazzare stazza stazióne stazionàrio stechiomètrico stégola stégolo stegosàuro stèle stélla stellante stellare stellària stellato stelleggiare stellétta stellina stellionato stellióne stellite stelloncino stellóne stèlo stèmma stemmàrio stemmato stemperare stemperato stempiarsi stempiatura sten stencil stendardière stendardo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib