stock
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stock

Il lemma stock

Definizioni

Definizione di Treccani

stock
‹stòk› s. ingl. [propr. «ceppo, tronco» (con sign. affine a quelli di stocco2) e quindi «provvista, approvvigionamento»] (pl. stocks ‹stòks›), usato in ital. al masch. –
1. a. quantità di merce in magazzino o in deposito, soprattutto come giacenza, disponibile per la vendita, spec. in blocco: immettere sul mercato uno s. di calzature; acquistare all’estero un rilevante s. di pelli; ora non rimane altro da fare che sbarazzarsi degli «stocks» rimasti invenduti (capuana). b. nel linguaggio finanziario e bancario, complesso di valori disponibili, presso enti nazionali o esteri: lo s. d’oro di una banca nazionale; investire uno s. di capitali; uno s. di titoli esteri depositati presso la banca d’italia.
2. quantità di prodotti industriali greggi o semilavorati immagazzinati per ulteriori lavorazioni o trasformazioni (v. anche stoccaggio): uno s. di petrolio greggio, di pellami.
3. in alcune moderne tipologie di classificazione delle lingue, termine usato per indicare una ramificazione linguistica superiore alla famiglia e inferiore al phylum.  il termine ingl. stock fa anche parte, come primo elemento, di varie locuz. di uso internazionale, tra le quali, usate anche in italia (come s. m.): stock exchange ‹... iksčèinǧ›, borsa valori (e assol., senza determinazioni e con iniziali maiuscole, lo stock exchange, la borsa di londra). in biologia: stock culture ‹... kḁ′lčë›, coltura di microrganismi che, dopo essere stata tipizzata, viene mantenuta in laboratorio per motivi di studio e ricerca; stock solution ‹... sëlùušën›, qualsiasi soluzione concentrata che viene utilizzata successivamente in laboratorio a concentrazioni inferiori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stock
it.

s.m. inv.
1. comm quantità di merci, prodotti o materie prime tenute come scorte per la vendita, o immagazzinate prima di subire trattamenti o lavorazioni
|| estens. grossa quantità, partita di merce, venduta o acquistata in blocco: uno s. di scarpe
2. econ disponibilità patrimoniale in un determinato momento: s. di capitale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stock
[stòck]
1. (comm.) scorta di merci o di moneta, giacenza: stock di abbigliamento; articoli a prezzo da stock, molto scontati | quantità notevole di oggetti o prodotti dello stesso tipo: comprare uno stock di calzini
2. (econ.) fondo, consistenza patrimoniale in un dato momento; si contrappone a flusso: stock di capitale; stock di ricchezza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘tronco, ceppo, blocco’.

Termini vicini

stòcco stocchista stoccheggiare stoccatóre stoccata stoccare stoccàggio stoccafisso stocàstico stoà sto stizzóso stizzo stizzire stizza stivatóre stivare stivaménto stivalétto stivale stivalato stivalàio stivàggio stiva stìtico stitichézza stiticherìa stirpe stiròlo stiro stòffa stògliere stoiàio stoicismo stòico stoino stòla stolidità stòlido stóllo stolóne stoltézza stoltilòquio stoltìzia stólto -stoma stomacale stomacare stomachévole stomàchico stòmaco stomacóso stomàtico stomatite stomatologìa stomatològico stomatòlogo stomìa stonacare stonare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib