Il lemma stizza
Definizioni

Definizione di Treccani
stizza
s. f. [der. di stizzo, forma ant. di tizzo (cfr., per il sign., prendere fuoco per «incollerirsi»)]. – irritazione non violenta ma improvvisa e scontrosa, che nasce soprattutto da scontentezza, contrarietà, fastidio: provare s. di qualche cosa; un gesto, un moto di s.; la richiamai indietro e piena di s. gliele tolsi di mano (boccaccio); alla passione e alla picca di prima s’era aggiunta anche la s. d’essere stato prevenuto e deluso (manzoni). ◆ dim. stizzétta: «ma non parlarne subito a tua madre!» disse agnese con una certa stizzetta temperata d’amorevolezza e di pietà (manzoni); non com., stizzerèlla, stizzina; pegg., non com., stizzàccia.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stizza
[stìz-za]
1. collera improvvisa e passeggera, dovuta spec. a impazienza e fastidio: un gesto di s.; avere, provare s. di, per qualcosa
2. tosc. ghiandola di grasso che si trova nel codrione dei polli
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stizza
[stìz-za]
pl. -e
ira improvvisa e passeggera, provocata per lo più da impazienza e contrarietà; rabbia: un gesto di stizza; avere, provare stizza dim. stizzetta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← prob. deriv. di stizzo, forma ant. di tizzo.
Termini vicini
stivatóre stivare stivaménto stivalétto stivale stivalato stivalàio stivàggio stiva stìtico stitichézza stiticherìa stirpe stiròlo stiro stiriżżire stirerìa stirène stiratura stiratrice stiratóre stiratóio stirata stirare stirapantalóni stiraménto stiramàniche stiràggio stiracchiatura stiracchiare stizzire stizzo stizzóso sto stoà stocàstico stoccafisso stoccàggio stoccare stoccata stoccatóre stoccheggiare stocchista stòcco stock stòffa stògliere stoiàio stoicismo stòico stoino stòla stolidità stòlido stóllo stolóne stoltézza stoltilòquio stoltìzia stólto