stracitta
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stracittà

Il lemma stracittà

Definizioni

Definizione di Treccani

stracittà
s. f. [comp. di stra- e città, sul modello di strapaese]. – tendenza della letteratura italiana del primo dopoguerra, a carattere cosmopolita, contrapposta, polemicamente, a quella di strapaese; ne fu espressione culminante il cosiddetto novecentismo (v.), capeggiato da M. Bontempelli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stracittà
[stra-cit-tà]

s.f. inv.
letter tendenza letteraria attiva in italia negli anni venti, che propugnava un'apertura verso le correnti europee più avanzate, contrapponendosi al provincialismo di strapaese


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. di stra- e città, sul modello di strapaese.

Termini vicini

straccurare stracco straccivéndolo straccióne stràccio stracciatura stracciatèlla stracciasacco stracciare stracciaiòlo stracchino stracchézza straccerìa straccare straccale straccaganasce straccadènti stracca stracàrico stracannatura stracannare stracannàggio strabużżare strabużżaménto strabòmetro strabometrìa strabocchévole straboccare strabismo strabiliare stracittadino stracollare stracòtto stracuòcere strada stradaiòlo stradale stradare stradàrio stradatura stradino stradiòtto stradista stradivàrio stradóne stradotale strafalciare strafalcióne strafare strafatto strafilàggio strafilare strafogarsi straforare strafóro strafottènte strafottènza strage stragismo stragista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib