strangolare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. strangolare

Il lemma strangolare

Definizioni

Definizione di Treccani

strangolare
v. tr. [lat. strangŭlare, che è dal gr. στραγγαλάω] (io stràngolo, ecc.). –
1. a. uccidere esercitando una forte pressione sul collo fino a produrre asfissia: s. con un laccio, con una calza di nailon, con le mani; gli saltò al collo e lo strangolò; fu strangolato nel sonno; come minaccia: se non stai zitto, ti strangolo! b. per iperbole, spec. con riferimento a indumenti, stringere troppo al collo rendendo difficoltoso il respiro: questo colletto (o questa cravatta) mi strangola. c. in usi estens., come sinon. meno com. di strozzare: s. la voce, sforzarla, soffocarla: una voce che il furore strangolava e rendeva stridula (moravia); raro il rifl. strangolarsi, sgolarsi sforzando troppo la voce nel gridare o nel cantare: così gridando e strangolandosi ... corse giù per la piaggia in verso il mare (sacchetti). in usi fig. (per i quali è oggi più com. strozzare), esercitare una dura costrizione, spec. di natura economica, o con il fine di impedire lo svolgimento di un’attività: i debiti lo stanno strangolando; s. un’azienda negandole dei finanziamenti; s. i clienti sul prezzo, prenderli per il collo; s. una nazione con sanzioni economiche, metterla in gravi difficoltà; s. il commercio, l’artigianato, con leggi o provvedimenti dannosi; questi so’ quelli omini iniqui, i quali strangolano la giustizia (s. bernardino).
2. fig. nel linguaggio marin., legare trasversalmente due o più cavi paralleli con un altro pezzo di cavo, per avvicinarli e tenderli. s. una vela, stringerla con un cavo per sottrarla rapidamente al vento, in aiuto o in sostituzione degli imbrogli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

strangolare
[stran-go-là-re] (stràngolo)


a v.tr.
1. uccidere stringendo alla gola, strozzare: fu strangolato con una corda; l'hanno strangolata
2. estens. stringere al collo rendendo difficile il respiro: questa cravatta mi strangola
3. mettere in gravi difficoltà, spec. di ordine economico: i debiti lo strangolano
4. mar avvicinare due o più cavi paralleli, annodandoli con una legatura trasversale
|| strangolare la vela, legarla stretta per impedire che prenda il vento
b v.intr. pronom. strangolàrsi
1. morire soffocato
2. ant. gridare sforzando la voce; sgolarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

strangolare
[stran-go-là-re]
io stràngolo ecc.
a aus. avere
1. provocare a qualcuno la morte per asfissia stringendogli con forza la gola: strangolare con una corda, con una sciarpa
2. stringere al collo rendendo difficoltoso il respiro: la cravatta mi strangola
3. mettere in grave difficoltà, specialmente da un punto di vista economico: era strangolato dai debiti
4. (mar.) stringere una vela con un cavo per sottrarla rapidamente all’azione del vento | serrare fra loro due cavi paralleli mediante legamenti perpendicolari alla loro lunghezza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. strangulāre, dal gr. strangalân, deriv. di strangálē ‘laccio’.

Termini vicini

strangolaprèti strangolaménto stranézza strampalerìa strampalato strampalatàggine stramortire stramònio strame strambòtto strambo stramberìa strambèllo strambata strambare stramba stramazzóne stramazzo stramazzata stramazzare stramaturo stramaledire stramaledétto stralunato stralunare stralodare strallo strallètto strallare straliciatura strangolatòrio strangolazióne strangòzzi stranguglióne strangùria straniaménto straniare stranièro stranire strano straordinariato straordinarietà straordinàrio straorzare straorzata strapaeṡano strapaéṡe strapagare straparlare strapazzare strapazzata strapazzo strapazzóne strapazzóso strapiantare strapièno strapiombare strapiómbo strapoggiare strapoggiata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib