surfing
  1. Home
  2. Lettera s
  3. surfing

Il lemma surfing

Definizioni

Definizione di Treccani

surfing
‹së′ëfiṅ› s. ingl. [der. di (to) surf «andare in surf»], usato in ital. al masch. –
1. sport acquatico di origine polinesiana, praticato specialmente lungo le spiagge dell’australia e dell’america, consistente in velocissime planate compiute mantenendosi in piedi su una tavola, fornita sul lato inferiore di tre pinne terminali (oppure, per i principianti, di una sola), trasportata da grandi onde dal largo verso la riva. È praticato oggi, e largamente diffuso, anche solo per diporto, senza cioè alcun fine agonistico. molto com. la forma abbrev. surf.
2. Attrezzo usato nella pesca in mare con traina da fondo, costituito da una palla con alette direzionali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

surfing

s.m. inv.
Sport che si pratica con il surf


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

surfing

1. lo sport del surf
2. (Internet) navigazione effettuata passando da un sito all’altro, in modo casuale e un po’ distratto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to surf ‘andare in surf’.

Termini vicini

surf surcontre surcomprèsso surcompressióne surclassare suralimentazióne sura sur suprèmo supremazìa suprematismo supputare suppurazióne suppurativo suppurare suppósta suppoṡizióne suppoṡitòrio suppòṡito suppoṡitìzio suppoṡitivo suppòrto supporter supportare suppórre supponìbile supponènza supponènte supplìzio suppliziare surfista surgelaménto surgelare surgelato suriettivo suriezióne surmenage surmolòtto surplace surplus surra surreale surrealismo surrealista surrealìstico surrenale surrène surrettìzio surrezióne surricordato surriferito surriscaldaménto surriscaldare surriscaldatóre sùrroga surrogàbile surrogare surrogato surrogatòrio surrogazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib