surrogare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. surrogare

Il lemma surrogare

Definizioni

Definizione di Treccani

surrogare
v. tr. [dal lat. subrŏgare «sostituire» (comp. di sub- e rogare «chiedere»; propr. «far eleggere dal popolo in sostituzione di altra persona»)] (io surrògo o sùrrogo, tu surròghi o sùrroghi, ecc.). – sostituire una persona o una cosa a un’altra con funzioni e usi corrispondenti o analoghi. raro e burocr. con riferimento a persone (s. un funzionario ammalato con un altro dello stesso grado o, meno com., s. un altro funzionario a quello ammalato), è più spesso riferito a cose: s. lo zucchero con la saccarina o, meno com., s. la saccarina allo zucchero; analogam., in economia e finanza, s. un bene con o a un altro, s. un’imposta con o a un’altra; spesso, il soggetto indica la persona o la cosa stessa che subentrano come sostituti o surrogati: sono io a s. il direttore assente; l’orzo è usato per s. il caffè. in diritto civile, s. un terzo in determinati diritti (e nel rifl., surrogarsi al creditore originario), v. surrogazione, n. 2. ◆ part. pass. surrogato, anche come agg.: il prodotto surrogato; bene surrogato o succedaneo, in economia; e più frequentemente come s. m. (v. surrogato).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

surrogare
[sur-ro-gà-re] (surrògo, -ghi, surrògano, anche alla lat. sùrrogo; surrogànte; surrogàto)

v.tr.
1. sostituire, mettere una persona o una cosa al posto di un'altra perché svolga la sua stessa funzione; supplire: la nuova impiegata non è in grado di s. la mia segretaria; s. un preparato costoso con uno più economico
2. dir succedere, subentrare a qualcuno
|| Far valere un diritto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

surrogare
[sur-ro-gà-re]
io surrògo, tu surròghi ecc.
a aus. avere
1. mettere una cosa o una persona al posto di un’altra; sostituire: surrogare un prodotto con un altro; un grande motivatore difficile da surrogare
2. (dir.) subentrare a qualcuno in un diritto: surrogare un creditore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. subrogāre, propr. ‘far eleggere dal popolo in luogo d’un altro’, comp. di sŭb- ‘sub-’ e rogāre ‘chiedere, proporre’.

Termini vicini

surrogàbile sùrroga surriscaldatóre surriscaldare surriscaldaménto surriferito surricordato surrezióne surrettìzio surrène surrenale surrealìstico surrealista surrealismo surreale surra surplus surplace surmolòtto surmenage suriezióne suriettivo surgelato surgelare surgelaménto surfista surfing surf surcontre surcomprèsso surrogato surrogatòrio surrogazióne surround survival survoltare survoltóre suscettanza suscettìbile suscettibilità suscettività suscettivo suscitare suscitatóre sushi susina susino suso suspense suspicare suspicióne sussecutivo susseguènte susseguire sussidiare sussidiàrio sussidiatóre sussìdio sussiègo sussiegóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib