surrettizio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. surrettìzio

Il lemma surrettizio

Definizione

Definizione di Hoepli

surrettizio1
[sur-ret-tì-zio]

agg. (pl. m. -zi; f. -zia, pl. -zie)
1. dir di atto con cui viene intenzionalmente occultato o sottaciuto un fatto di particolare rilievo: la deposizione surrettizia di un testimone
2. estens. reticente, artificioso, non spontaneo: un comportamento s. e ambiguo
surrettizio2
[sur-ret-tì-zio] agg. (pl. m. -zi; f. -zia, pl. -zie)
filos di concetto introdotto in un'argomentazione in via ipotetica, in quanto estraneo ai principi fondamentali su cui l'argomentazione poggia


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. surrepticĭu(m), deriv. di surrēptus, part. pass. di surripĕre ‘togliere di nascosto’.

Termini vicini

surrène surrenale surrealìstico surrealista surrealismo surreale surra surplus surplace surmolòtto surmenage suriezióne suriettivo surgelato surgelare surgelaménto surfista surfing surf surcontre surcomprèsso surcompressióne surclassare suralimentazióne sura sur suprèmo supremazìa suprematismo supputare surrezióne surricordato surriferito surriscaldaménto surriscaldare surriscaldatóre sùrroga surrogàbile surrogare surrogato surrogatòrio surrogazióne surround survival survoltare survoltóre suscettanza suscettìbile suscettibilità suscettività suscettivo suscitare suscitatóre sushi susina susino suso suspense suspicare suspicióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib