surrezione
  1. Home
  2. Lettera s
  3. surrezióne

Il lemma surrezióne

Definizioni

Definizione di Treccani

surrezióne
s. f. [dal lat. subreptio -onis, der. di surripĕre «togliere via di nascosto»: v. surrettizio1]. – Nel diritto canonico, reticenza nella esposizione dei fatti commessa nella richiesta di un rescritto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

surrezione
[sur-re-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
dir nel diritto canonico, in una controversia o in una domanda di grazia, reticenza nell'esposizione dei fatti con omissione degli elementi in grado di precludere l'atto giuridico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

surrezione
[sur-re-zió-ne]
pl. -i
nel diritto canonico, il comportamento di chi, nella richiesta di una grazia o della soluzione di una controversia, è reticente nell’esposizione dei fatti, omettendo di dichiarare elementi che potrebbero precludere il provvedimento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo surreptiōne(m), deriv. di surripĕre ‘sottrarre’.

Termini vicini

surrettìzio surrène surrenale surrealìstico surrealista surrealismo surreale surra surplus surplace surmolòtto surmenage suriezióne suriettivo surgelato surgelare surgelaménto surfista surfing surf surcontre surcomprèsso surcompressióne surclassare suralimentazióne sura sur suprèmo supremazìa suprematismo surricordato surriferito surriscaldaménto surriscaldare surriscaldatóre sùrroga surrogàbile surrogare surrogato surrogatòrio surrogazióne surround survival survoltare survoltóre suscettanza suscettìbile suscettibilità suscettività suscettivo suscitare suscitatóre sushi susina susino suso suspense suspicare suspicióne sussecutivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib