sventramento
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sventraménto

Il lemma sventraménto

Definizioni

Definizione di Treccani

sventraménto
s. m. [der. di sventrare]. –
1. l’azione di sventrare, il fatto di venire sventrato: s. di un tacchino, di un maiale macellato. più com., in senso fig., demolizione di costruzioni edilizie per ragioni urbanistiche o igieniche: s. di un isolato, di un quartiere; i grandi s. urbanistici di roma capitale.
2. In medicina, protrusione di visceri dalla cavità addominale: può osservarsi nel laparocele e, con effetti più gravi, nel corso di lacerazioni traumatiche delle pareti addominali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sventramento
[ṣven-tra-mén-to]

s.m.
1. azione e risultato dello sventrare: lo s. di un pesce
|| Demolizione massiccia di edifici considerati malsani e fatiscenti, spec. nei quartieri cittadini ad alta densità di popolazione: lo s. di un quartiere
2. med protrusione di visceri dell'addome


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sventramento
[ʃven-tra-mén-to]
pl. -i
1. lo sventrare, l’essere sventrato: lo sventramento di un pesce; lavori di sventramento di una zona; lo sventramento del centro storico
2. (med.) rilasciamento dei muscoli addominali.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sventolìo sventolata sventolare svèntola sventato sventatézza sventatàggine sventare sventagliata sventagliare svenire sveniménto svenevolézza svenévole svéndita svéndere svenare svèlto sveltire sveltina sveltiménto sveltézza svelliménto svèllere svelenire svelenare svelatura svelatóre svelare svéglio sventrare sventrata sventrato sventura sventurato sverdire svergare sverginare svergognare svergognatézza svergognato svergolaménto svergolare svernaménto svernare sverniciante sverniciare sverniciatóre svèrno sversare sversatóio svérża sverżare sverżino svescicare svestire svettare svettatóio svettatura svèvo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib