sventatezza
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sventatézza

Il lemma sventatézza

Definizioni

Definizione di Treccani

sventatézza
s. f. [der. di sventato]. –
1. qualità, caratteristica di chi è sventato: la tua s. ti metterà nei guai; una policromatica s. vaporava dai suoi foulards color lilla (c. e. gadda).
2. con sign. concr., azione, comportamento da persona sventata; imprudenza, dimenticanza: in un uomo come lui certe s. non possono essere casuali; questa s. mi costerà cara.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sventatezza
[ṣven-ta-téz-za]

s.f.
1. carattere di chi, di ciò che è sventato: con la sua s., dimentica sempre qualcosa
2. azione, espressione, atteggiamento sventato: che s. lasciar perdere un'occasione del genere!


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sventatezza
[ʃven-ta-téz-za]
pl. -e
1. l’essere sventato
2. azione, comportamento da sventato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sventatàggine sventare sventagliata sventagliare svenire sveniménto svenevolézza svenévole svéndita svéndere svenare svèlto sveltire sveltina sveltiménto sveltézza svelliménto svèllere svelenire svelenare svelatura svelatóre svelare svéglio svegliato svegliatézza svegliata svegliarino svegliare svéglia sventato svèntola sventolare sventolata sventolìo sventraménto sventrare sventrata sventrato sventura sventurato sverdire svergare sverginare svergognare svergognatézza svergognato svergolaménto svergolare svernaménto svernare sverniciante sverniciare sverniciatóre svèrno sversare sversatóio svérża sverżare sverżino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib