taccia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tàccia

Il lemma tàccia

Definizioni

Definizione di Treccani

tàccia
s. f. [dal fr. tache, affine all’ital. tacca] (raro il pl. -ce). – imputazione di una colpa da parte della pubblica opinione, cattiva fama: avere la t. di ladro, di spia, d’impostore; è una t. che non mi merito; io non mi poteva assolvere dal fargli riverenza, ed ossequio, senza riportarne la giusta t. di stravagante e insolente e scortese (Alfieri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

taccia
[tàc-cia]

s.f. (pl. -ce)
Imputazione, accusa da parte della pubblica opinione
|| Cattiva fama: ha la t. di bugiardo, e se la merita


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. tache ‘marchio, macchia’, di orig. germ.; cfr. tacca.

Termini vicini

tacchino tacchétto tacchettìo tacchettare tàcchete tacchéggio taccheggiatóre taccheggiare taccato taccata taccare taccamacca taccagno tacca TAC tabulazióne tabulatrice tabulatóre tabulato tabulàrio tabulare tabuiżżare tabù tabloid tablino tablet tabla tàbico tabì tabètico tacciàbile tacciare tacco tàccola tàccolo tacconare taccóne taccüino tacére tacheometrìa tacheomètrico tacheòmetro tachicardìa tachicàrdico tachifagìa tachigrafìa tachìgrafo tachilalìa tachimetrìa tachimètrico tachìmetro tachióne tachipèssi tachipnèa tachipsìchico tachisintògrafo tachisme tachistoscòpio tacitaménto tacitare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib