temperino
  1. Home
  2. Lettera t
  3. temperino

Il lemma temperino

Definizioni

Definizione di Treccani

temperino
s. m. [der. di temperare]. – coltellino tascabile, con una o più lame che in genere si ripiegano e si chiudono nella parte cava del manico (di osso, di metallo talora coperto di madreperla, di legno, di plastica o di altra materia); alle lame sono unite a volte anche una limetta, un paio di forbicine, un cavatappi e altri simili arnesi. il nome deriva dal fatto che serviva in origine a temperare il calamo, cioè la canna di giunco, alla maniera dei più moderni pennini, eseguendo anzitutto un taglio obliquo, al centro del quale era poi praticata una fenditura verticale; più tardi, verso il sec. 6°-7°, fu utilizzato per tagliare la penna d’oca, e in seguito per fare la punta alle matite. ◆ dim. temperinétto; pegg. temperinàccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

temperino
[tem-pe-rì-no]

s.m.
1. coltellino tascabile a serramanico con una o più lame
2. temperamatite, temperalapis


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

temperino
[tem-pe-rì-no]
pl. -i
1. temperamatite
2. coltellino tascabile a serramanico, con una o più lame

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di temperare.

Termini vicini

tempèrie temperatura temperatóre temperato temperativo temperare temperanza temperante temperamine temperaménto temperamatite temperalàpis tèmpera tempellare tempàrio temóne tèmolo tèmo temìbile temerità temére temeràrio temerarietà temènza temàtico temàtica tèma tèlson teloslitta telonèo tempestà tempestare tempestìo tempestività tempestivo tempestóso tèmpia tempiale tempière tèmpio tempismo tempista tempìstica templare tèmplo tèmpo tèmpora temporale temporalésco temporalismo temporalità temporaneità temporàneo temporàrio temporeggiare temporeggiatóre temporiżżatóre tèmpra temprare tempùscolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib