temperante
  1. Home
  2. Lettera t
  3. temperante

Il lemma temperante

Definizioni

Definizione di Treccani

temperante
agg. [dal lat. tempĕrans -antis, propr. part. pres. di temperare (v. temperanza)]. – che ha la virtù della temperanza e la osserva, moderandosi nel soddisfacimento dei proprî bisogni, istinti e impulsi, desiderî e appetiti: essere t. nel mangiare, nel bere; anche con uso assol.: è un uomo t., poco temperante. ◆ avv. temperanteménte, non com., in modo temperante, con temperanza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

temperante
[tem-pe-ràn-te]

agg. e s.m. e f. (pl. -ti, part. pres. di temperàre)
Che, chi sa moderarsi, contenersi nei propri appetiti, desideri, istinti
SIN. moderato, misurato
CONT. smodato, intemperante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

temperante
[tem-pe-ràn-te]
pl. -i
dotato di temperanza; sobrio: temperante nel bere, nel mangiare; una persona temperante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. temperănte(m), part. pres. di temperāre ‘temperare’.

Termini vicini

temperamine temperaménto temperamatite temperalàpis tèmpera tempellare tempàrio temóne tèmolo tèmo temìbile temerità temére temeràrio temerarietà temènza temàtico temàtica tèma tèlson teloslitta telonèo telóne telofaṡe tèlo tellùrio tellùrico tellina telferàggio tèlex temperanza temperare temperativo temperato temperatóre temperatura tempèrie temperino tempestà tempestare tempestìo tempestività tempestivo tempestóso tèmpia tempiale tempière tèmpio tempismo tempista tempìstica templare tèmplo tèmpo tèmpora temporale temporalésco temporalismo temporalità temporaneità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib