temerita
  1. Home
  2. Lettera t
  3. temerità

Il lemma temerità

Definizioni

Definizione di Treccani

temerità
s. f. [dal lat. temerĭtas -atis, der., come temerarius, dell’avv. temĕre (v. temerario)]. –
1. audacia eccessiva che spinge ad affrontare imprudentemente, senza riflessione e anche senza vera necessità, un pericolo con poche probabilità di riuscita: il suo non è coraggio, ma un’insensata t.; e come qualità di un atto o di un comportamento: tardi si era avveduto della t. del partito preso da lui (machiavelli).
2. azione o comportamento temerarî: sarebbe una t. uscire in barca con questo vento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

temerità
[te-me-ri-tà]

s.f. inv.
1. lett. ardire eccessivo e sconsiderato, audacia irriflessiva; imprudenza: guida con una t. che rasenta l'incoscienza
|| Sfrontatezza, arroganza, protervia
|| Avventatezza, inconsideratezza: la t. di un giudizio, di un sospetto infondato
2. lett. azione, espressione temeraria: una t. imperdonabile


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. temeritāte(m), deriv. di temĕre; cfr. temerario.

Termini vicini

temére temeràrio temerarietà temènza temàtico temàtica tèma tèlson teloslitta telonèo telóne telofaṡe tèlo tellùrio tellùrico tellina telferàggio tèlex televiṡóre televiṡivo televiṡióne televìdeo televéndita teleutènte telétta teletrasmissióne teletrasméttere teletext tèletex telesteṡìa temìbile tèmo tèmolo temóne tempàrio tempellare tèmpera temperalàpis temperamatite temperaménto temperamine temperante temperanza temperare temperativo temperato temperatóre temperatura tempèrie temperino tempestà tempestare tempestìo tempestività tempestivo tempestóso tèmpia tempiale tempière tèmpio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib