temprare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. temprare

Il lemma temprare

Definizioni

Definizione di Treccani

temprare
v. tr. (io tèmpro, ecc.). – variante di temperare, che nella lingua ant. e letter. si trova usata, con maggiore o minore frequenza, in tutti i sign. definiti alla voce temperare (sotto la quale sono citati insieme esempî con l’una o con l’altra variante). nella lingua moderna, le due forme hanno acquistato ciascuna una propria individualità, sicché temperare è la forma quasi esclusiva per i sign. di moderare, attenuare, ecc., ed esclusiva per il sign. di fare la punta (alla matita); temprare invece è la forma che prevale con i sign. che seguono:
1. dare la tempra: t. l’acciaio, t. il vetro, e nel participio passato, acciaio, vetro temprato (v. oltre).
2. fig. rendere forte o più forte, rendere saldo fisicamente o spiritualmente: le sventure temprano gli animi; nell’intr. pron. temprarsi: è nella difficoltà che si tempra il carattere. ◆ part. pass. temprato, frequente anche come agg., sia nel senso proprio sia nel fig.: acciaio temprato (o temperato), che ha ricevuto la tempra, dotato quindi di particolare durezza, elasticità, resistenza alla trazione, ecc.; vetro temprato di sicurezza, di grande resistenza alla flessione e che, in caso di rottura, forma frammenti di piccole dimensioni con spigoli arrotondati; un uomo temprato a tutte le fatiche; animo temprato dalle sofferenze; un carattere ben temprato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

temprare
[tem-prà-re] (tèmpro)


a v.tr.
1. tecn dare la tempra: t. il vetro, l'acciaio
2. fig. conferire forza fisica o morale; dare vigore: t. il corpo a tutte le fatiche; le avversità temprano gli animi
b v.rifl. e intr. pronom. tempràrsi
Fortificarsi sia moralmente sia fisicamente: temprarsi con lo sport, con le lotte della vita, con l'esperienza; con gli esercizi fisici il corpo si tempra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

temprare
[tem-prà-re]
io tèmpro ecc.
a aus. avere
1. fortificare, irrobustire nel corpo o nello spirito: l’aria di montagna ci ha temprati; le esperienze temprano il carattere
2. (tecn.) sottoporre a tempra: temprare l’acciaio, il vetro
3. (ant.) temperare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← variante di temperare.

Termini vicini

tèmpra temporiżżatóre temporeggiatóre temporeggiare temporàrio temporàneo temporaneità temporalità temporalismo temporalésco temporale tèmpora tèmpo tèmplo templare tempìstica tempista tempismo tèmpio tempière tempiale tèmpia tempestóso tempestivo tempestività tempestìo tempestare tempestà temperino tempèrie tempùscolo tenace tenàcia tenacità tenàglia tènar tenàrio tènda tendàggio tendale tendame tendènza tendenziale tendenziosità tendenzióso tènder tèndere tenderòmetro tendicaténa tendicìnghia tendicòllo tendifilo tendina tèndine tendìneo tendinite tendinóso tendiscarpe tenditóio tenditóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib