temporeggiare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. temporeggiare

Il lemma temporeggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

temporeggiare
v. intr. [lat. mediev. temporizare «passare il tempo», der. di tempus -pŏris «tempo»] (io temporéggio, ecc.; aus. avere). –
1. indugiare, prendere tempo in attesa che giunga il momento favorevole per agire o che la situazione si risolva da sé: temporeggiava sperando di ottenere condizioni migliori; basta solo non preterire l’ordine de’ sua antenati, e dipoi t. con gli accidenti (machiavelli); in partic., in guerra, rimandare l’incontro decisivo col proposito di stancare e logorare l’avversario: fabio massimo temporeggiando salvò la repubblica; nell’uso ant. anche con la particella pron.: quando uno inconveniente ... è diventato tanto grande che e’ cominci a fare paura a ciascuno, è molto più sicuro partito temporeggiarsi con quello che tentare di estinguerlo (machiavelli). anticam. anche trans., trarre in lungo evitando di affrontare direttamente: temporeggiandolo, o il male viene più tardo, o per sé medesimo col tempo, avanti che venga al fine suo, si spegne (machiavelli).
2. ant. o raro. comportarsi secondo le circostanze e l’opportunità; destreggiarsi: alcuni sono savi tenuti, però che ... secondo i mutamenti de’ tempi sanno t. (boccaccio); anche con la particella pron.: molti cittadini ... si riducevano a volere più tosto temporeggiarsi sotto la tirannide di uno cittadino che cadere in servitù forestiera (Guicciardini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

temporeggiare
[tem-po-reg-già-re] (temporéggio, -gi, temporéggiano; temporeggiànte; temporeggiàto)


a v.intr. (aus. avere)
1. indugiare, prendere tempo in attesa del momento più conveniente o più favorevole per fare qualcosa: lei voleva affrettare le nozze, lui temporeggiava
SIN. tergiversare, prendere tempo
CONT. procrastinare, differire
2. non com. destreggiarsi, governarsi secondo l'opportunità
b v.tr.
ant. rimandare, ritardare
|| Far durare più a lungo
c v.intr. pronom. temporeggiàrsi
1. non com. destreggiarsi
2. ant. indugiare, prendere tempo
|| Rimandare, ritardare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

temporeggiare
[tem-po-reg-già-re]
io temporéggio ecc.
a aus. avere
1. prendere tempo, indugiare; ritardare a fare qualcosa, aspettando il tempo opportuno: temporeggiava in attesa di un’occasione più favorevole
2. (ant.) destreggiarsi, agire secondo le circostanze: alcuni sono savi tenuti, perciò che... secondo i mutamenti de’ tempi sanno temporeggiare (BOCCACCIO Corbaccio)
♦ v.tr.
a aus. avere
(ant.) evitare di affrontare direttamente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tempo.

Termini vicini

temporàrio temporàneo temporaneità temporalità temporalismo temporalésco temporale tèmpora tèmpo tèmplo templare tempìstica tempista tempismo tèmpio tempière tempiale tèmpia tempestóso tempestivo tempestività tempestìo tempestare tempestà temperino tempèrie temperatura temperatóre temperato temperativo temporeggiatóre temporiżżatóre tèmpra temprare tempùscolo tenace tenàcia tenacità tenàglia tènar tenàrio tènda tendàggio tendale tendame tendènza tendenziale tendenziosità tendenzióso tènder tèndere tenderòmetro tendicaténa tendicìnghia tendicòllo tendifilo tendina tèndine tendìneo tendinite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib