Il lemma tèrso
Definizioni

Definizione di Treccani
tèrso
agg. [part. pass. di tergere, dal lat. tersus, part. pass. di tergĕre o tergēre]. –
1. perfettamente pulito, lucente o limpido, tanto da riflettere o da lasciare trasparire nitidamente le immagini: uno specchio, un cristallo, un vetro t.; cielo t., aria t.; acque terse.
2. fig. dotato di grande chiarezza e perspicuità, e anche di eleganza formale: uno stile t.; la t. prosa manzoniana; una critica, una dimostrazione t., accessibile a tutti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
terso
[tèr-so]
1. pulito alla perfezione, reso nitido e lucente
CONT. appannato
2. limpido, non offuscato: l'aria tersa, il cielo t.
CONT. fosco
3. fig. forbito, levigato; elegante, chiaro: lingua tersa; stile t.; esposizione tersa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
terso
[tèr-so]
di tergere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. pulito, nitido: cielo terso; aria tersa; quali per vetri trasparenti e tersi (DANTE Par. III, 10)
2. limpido, forbito: stile terso
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
tersità tersicorèo terróso terroriżżare terrorìstico terrorista terrorismo terróre terróne terrizióne territòrio territorialità territorialìstico territorialismo territoriale terrina terrigno terrìgeno terrìfico terrificare terrificante terrièro terrière terrier terrìcolo terrìccio terricciato terrìbile terrèstre tèrreo tèrza terzadro terzana terzanèlla terzarolare terzaròlo terzàvolo terzèra terzerìa terzétta terzétto terziare terziàrio terziariżżazióne terziatura terzière terzìglia terzina terzino terzista tèrzo terzodècimo terzogènito terzòlo terzomondismo terzomondista terzóne terzùltimo terzuòlo tésa