tifernate
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tifernate

Il lemma tifernate

Definizioni

Definizione di Treccani

tifernate
agg. e s. m. e f. [dal lat. tifernas -atis]. –
1. appartenente o relativo a una delle antiche città italiche di nome tiferno (in lat. tifernum), come tiferno metaurense, nelle marche, tiferno del sannio, nel molise, tiferno tiberino, l’attuale città di castello, nell’umbria; come sost., abitante, cittadino o nativo di tiferno.
2. della odierna città di castello, l’antica tifernum tiberinum (concorre con castellano [v. castellano2] come forma letter. o più elevata e solenne): le tradizioni t.; come sost., abitante o nativo di Città di Castello.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tifernate
[ti-fer-nà-te] (pl. -ti)


a agg.
lett. di città di castello
b s.m. e f.
lett. abitante, nativo di città di castello


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tifernate
[ti-fer-nà-te]
pl. -i
1. relativo a Città di Castello, comune in provincia di Perugia; castellano
2. (st.) relativo a una delle antiche città di età romana che avevano nome Tiferno
♦ n.m. e f.
pl. -i
1. nativo o abitante di Città di Castello; castellano
2. (st.) nativo o abitante di Tiferno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tifernāte(m), deriv. di tifĕrnum, nome di alcune antiche città, tra le quali l’odierna città di castello.

Termini vicini

tifare tifa tièpido tientibène tièlla ticket ticinése ticchiolatura ticchiolato tìcchio ticchettìo ticchettare tic tiburtino tiburte tibùrio tibulliano tibiotàrsico tibìcine tibiale tìbia tibetano tìbet tiberino tiażòlo tìaṡo tiara tiamina tìade tia- tìfico tiflite tiflografìa tiflògrafo tiflologìa tifo tifòide tifóne tifoserìa tifòṡi tifóso tight tigliàcee tìglio tiglióso tigna tignòla tignósa tignóso tigrato tigratura tigrè tigrésco tigròtto tilacino tilbury tilde tilla tilòma tilt

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib