tiella
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tièlla

Il lemma tièlla

Definizioni

Definizione di Treccani

tièlla
s. f. [lat. *tegella, dim. di tegŭla: v. teglia]. – forma ant. e region. (centro-merid.) per teglia. Per estens., nome di una specialità gastronomica diffusa in molte località dell’Italia centro-meridionale (con notevoli varianti anche nell’ambito di una stessa regione), a base di diversi ingredienti i quali, generalmente affettati e disposti a strati alterni in una teglia (oppure come ripieno di una pizza fatta con pasta di pane), vengono cotti nel forno; tali ingredienti possono essere costituiti da verdure (per es., peperoni, melanzane, patate, pomodori), oppure frutti di mare, oppure funghi porcini, carne di maiale e patate, il tutto condito con olio e un trito d’aglio e di erbe aromatiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tiella
[tièl-la]

s.f.
region. torta salata rustica, ripiena di verdure o frutti di mare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tiella
[tièl-la]
pl. -e
(region. centr., merid.)
1. teglia
2. torta, pasticcio rustico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *tegĕlla(m), dim. di tegŭla; cfr. teglia.

Termini vicini

ticket ticinése ticchiolatura ticchiolato tìcchio ticchettìo ticchettare tic tiburtino tiburte tibùrio tibulliano tibiotàrsico tibìcine tibiale tìbia tibetano tìbet tiberino tiażòlo tìaṡo tiara tiamina tìade tia- ti thrilling thriller thòlos thesaurus tientibène tièpido tifa tifare tifernate tìfico tiflite tiflografìa tiflògrafo tiflologìa tifo tifòide tifóne tifoserìa tifòṡi tifóso tight tigliàcee tìglio tiglióso tigna tignòla tignósa tignóso tigrato tigratura tigrè tigrésco tigròtto tilacino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib