Il lemma tifare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        tifare
 v. intr. [der. di tifo, nel sign. 2] (aus. avere). – fare il tifo, parteggiare con accesa passione per una squadra sportiva o per un atleta. per estens., essere accanito sostenitore di qualcuno per il quale si dimostra entusiastica ammirazione: t. per un cantante, per un concorrente a una gara a premî; più genericam., in frasi scherz., parteggiare, simpatizzare per qualcuno: mi sono accorta che, nella discussione, tu tifavi per il mio avversario.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        tifare
[ti-fà-re]
(tifo)
pop. fare il tifo per una squadra sportiva, per un atleta
|| estens. parteggiare fanaticamente per qualcuno o per qualcosa
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        tifare
 [ti-fà-re]
a aus. avere
 fare il tifo; anche, parteggiare [+ per]: tifare Inter, per l’inter; tifare per il candidato più giovane.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
tifa tièpido tientibène tièlla ticket ticinése ticchiolatura ticchiolato tìcchio ticchettìo ticchettare tic tiburtino tiburte tibùrio tibulliano tibiotàrsico tibìcine tibiale tìbia tibetano tìbet tiberino tiażòlo tìaṡo tiara tiamina tìade tia- ti tifernate tìfico tiflite tiflografìa tiflògrafo tiflologìa tifo tifòide tifóne tifoserìa tifòṡi tifóso tight tigliàcee tìglio tiglióso tigna tignòla tignósa tignóso tigrato tigratura tigrè tigrésco tigròtto tilacino tilbury tilde tilla tilòma
