tignosa
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tignósa

Il lemma tignósa

Definizioni

Definizione di Treccani

tignósa
s. f. [der. di tigna]. – nome comune di alcuni funghi velenosi del genere amanita, che crescono nei boschi di querce e di faggi in gran parte dell’europa: hanno forma a cappello, con lamelle e spore bianche, gambo provvisto ad una certa altezza di un anello più o meno evidente e, alla base, di una valva; fra le specie più comuni: la t. bigia o bruna, la t. paglierina, la t. di primavera o bianca e la t. verde o verdognola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tignosa
[ti-gnó-sa]

s.f.
bot nome volgare di alcuni funghi del genere amanita, sia velenosi sia commestibili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tignosa
[ti-gnó-sa]
pl. -e
nome comune di funghi velenosi del genere amanita, con cappello di colore bianco-verdastro, ocraceo o giallo e gambo provvisto di un anello e di una volva bianca (fam. Agaricacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tigna, per le screziature che presentano sul cappello.

Termini vicini

tignòla tigna tiglióso tìglio tigliàcee tight tifóso tifòṡi tifoserìa tifóne tifòide tifo tiflologìa tiflògrafo tiflografìa tiflite tìfico tifernate tifare tifa tièpido tientibène tièlla ticket ticinése ticchiolatura ticchiolato tìcchio ticchettìo ticchettare tignóso tigrato tigratura tigrè tigrésco tigròtto tilacino tilbury tilde tilla tilòma tilt timballo timbrare timbratrice tìmbrico timbrifìcio timbro timèle timelèa timeleàcee timer tìmico timidézza timidità tìmido timina timing timo timocràtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib