tilacino
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tilacino

Il lemma tilacino

Definizioni

Definizione di Treccani

tilacino
s. m. [lat. scient. thylacinus, nome di genere, der. del gr. ϑυλάκη «borsa», con riferimento al marsupio]. – mammifero marsupiale della famiglia tilacinidi (thylacinus cynocephalus), noto anche come lupo tilacino o lupo della tasmania, ritenuto oggi estinto (l’ultimo esemplare conosciuto è morto nel 1936 nello zoo di hobart in Tasmania), e un tempo diffuso nelle foreste della Tasmania: di abitudini notturne, è simile a un grosso cane con pelo raso a strisciature nerastre sul dorso, orecchie appuntite ed erette, 5 dita nell’arto anteriore e 4 nel posteriore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tilacino
[ti-la-cì-no]

s.m.
zool mammifero dell'ordine dei marsupiali (thylacinus cynocephalus), simile a un grosso cane con pelo corto giallastro striato di scuro, carnivoro, molto feroce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tilacino
[ti-la-cì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
mammifero marsupiale della Tasmania simile a un cane, con muso lungo e sottile, coda più grossa alla base che all’apice e pelame grigio-bruno a strisce trasversali nere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. thýlakos ‘borsa, sacco’, per il marsupio della femmina.

Termini vicini

tigròtto tigrésco tigrè tigratura tigrato tignóso tignósa tignòla tigna tiglióso tìglio tigliàcee tight tifóso tifòṡi tifoserìa tifóne tifòide tifo tiflologìa tiflògrafo tiflografìa tiflite tìfico tifernate tifare tifa tièpido tientibène tièlla tilbury tilde tilla tilòma tilt timballo timbrare timbratrice tìmbrico timbrifìcio timbro timèle timelèa timeleàcee timer tìmico timidézza timidità tìmido timina timing timo timocràtico timocrazìa timòlo timologìa timòma timóne timoneggiare timonèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib