tranello
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tranèllo

Il lemma tranèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

tranèllo
s. m. [prob. da *trainello, der. di trainare (v. tranare); propr. «il trascinare in un’insidia»]. – insidia, inganno, preparato di nascosto e maliziosamente ai danni altrui: tendere un t., cadere in un t.; non vorrei che ci fosse sotto qualche tranello. talvolta, scherzosamente, di difficoltà non palese, che può trarre in errore: la versione sembrava facile, ma era piena di tranelli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tranello
[tra-nèl-lo]

s.m.
Azione subdola, maligna, ordita ai danni di qualcuno; insidia, trappola, inganno: macchinare, ordire, preparare, tendere un t.; cadere in un t.
|| Difficoltà celata che può trarre in errore: ho capito il t. che era nella domanda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tranello
[tra-nèl-lo]
pl. -i
insidia, trappola per trarre in inganno o per indurre a tradirsi, a fare un passo falso: tendere un tranello; attirare, cadere in un tranello | difficoltà dissimulata: il quesito nascondeva un tranello

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tranare, variante ant. di trainare, propr. ‘attirare in un’insidia’.

Termini vicini

trancista tràncio tranciatura tranciatrice tranciatóre tranciare trància tranche trance tranare tramvài tramutare tramutaménto tramuta tràmpolo trampolino trampolière tramp tramortire tramortiménto tramónto tramontare tramontano tramontanata tramontana tramoggiàio tramòggia tramìte tramìner tramèżżo trangosciare trangugiare trani tranne tranquillante tranquillare tranquillità tranquilliżżare tranquillo trans transahariano transalpino transandino transappennìnico transaràbico transare transatlàntico transattivo transatto transavanguàrdia transazionale transazióne transcodìfica transcodificare transcodificatóre transcodificazióne transcontinentale transcutàneo transdanubiano transeat

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib