tranciare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tranciare

Il lemma tranciare

Definizioni

Definizione di Treccani

tranciare
v. tr. [adattam. del fr. trancher «tagliare» (v. trancia)] (io tràncio, ecc.). – sottoporre a tranciatura un elemento metallico o di altri materiali. sull’esempio del fr. trancher il verbo è anche usato spesso, spec. nei manuali di gastronomia, con il sign. inesatto di trinciare (le vivande).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tranciare
[tran-cià-re] (tràncio, -ci, trànciano; trancerò; trancerèi; tranciànte; tranciàto)

v.tr.
Tagliare nettamente
|| Tagliare a fette, affettare: t. un salame, un panettone
|| tecn tagliare per mezzo della trancia: t. lamiere, materie plastiche, carta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tranciare
[tran-cià-re]
io tràncio ecc.
a aus. avere
1. tagliare in modo netto (anche in senso figurato): tranciare le cosce di pollo; tranciare i rapporti con la famiglia
2. (tecn.) tagliare con la trancia, sottoporre a tranciatura: tranciare una lamiera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. trancher.

Termini vicini

trància tranche trance tranare tramvài tramutare tramutaménto tramuta tràmpolo trampolino trampolière tramp tramortire tramortiménto tramónto tramontare tramontano tramontanata tramontana tramoggiàio tramòggia tramìte tramìner tramèżżo trameżżino trameżżatura trameżżare trameżżaménto tramèżża traméttere tranciatóre tranciatrice tranciatura tràncio trancista tranèllo trangosciare trangugiare trani tranne tranquillante tranquillare tranquillità tranquilliżżare tranquillo trans transahariano transalpino transandino transappennìnico transaràbico transare transatlàntico transattivo transatto transavanguàrdia transazionale transazióne transcodìfica transcodificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib