traportare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. traportare

Il lemma traportare

Definizioni

Definizione di Treccani

traportare
v. tr. [comp. di tra- e portare] (io trapòrto, ecc.), letter. – forma ant. per trasportare, portare da una parte a un’altra: ne’ petti ondeggia or questo or quel pensiero, che fra paura e speme il cor traporta (poliziano); far passare oltre: l’inghirlanda, ove puoi, di grasso fimo, perché scorrendo poi di giorno in giorno l’umor del verno lo traporte addentro (l. alamanni). raro l’intr. pron. traportarsi, con il sign. di trascendere: essere da desiderare che gli animi generosi e nobili si traportino con le parole (Guicciardini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

traportare e deriv.

⇨ trasportare e deriv.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

traportare
[tra-por-tà-re]
io trapòrto ecc.
a aus. avere
(ant.) trasportare; far passare oltre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tra- e portare.

Termini vicini

trapórre trapiantologìa trapianto trapiantatrice trapiantatóio trapiantare trapezòide trapezoidale trapezoèdro trapeżita trapezista trapèzio trapélo trapelare trapasso trapassato trapassare trapassaménto tràpano trapanazióne trapanatura trapanatrice trapanatóre trapanare trapanaménto tranvière tranviàrio tranvìa tranvài transustanziazióne trappa trapper trappéto trappista tràppola trappolare trappolatóre trappolerìa trappolóne trapùngere trapunta trapuntare trapuntatura trapunto trarre trasaliménto trasalire trasaltare traṡandare traṡandatézza traṡandato trasbordare trasbordatóre trasbórdo trascégliere trascendentale trascendentalismo trascendentalista trascendènte trascendentismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib