trattazione
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trattazióne

Il lemma trattazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

trattazióne
s. f. [dal lat. tractatio -onis, der. di tractare «trattare»]. –
1. il fatto di trattare di un determinato argomento: t. della causa, discussione orale della causa giudiziaria davanti al giudice istruttore, dopo lo scambio tra le parti di scritture preparatorie; discorso, scritto in cui un argomento è trattato: nell’ultimo suo volume, ha fatto un’ampia ed esauriente t. della materia; è un argomento che richiederebbe più ampia trattazione.
2. ant. Trattamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trattazione
[trat-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. discussione, dissertazione sistematica intorno a un particolare argomento: t. orale, scritta; soggetto che richiederebbe più ampia t.
2. scritto, insieme di parole con cui un argomento è trattato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trattazione
[trat-ta-zió-ne]
pl. -i
il trattare un argomento; discorso o scritto in cui si tratta un argomento: una trattazione chiara, succinta; una trattazione filosofica, letteraria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tractatiōne(m), deriv. di tractāre ‘trattare’.

Termini vicini

trattatóre trattato trattativa trattatìstica trattatista trattàrio trattare trattaménto trattabilità trattàbile tratta trasvolatóre trasvolata trasvolare trasvèrso trasversalità trasversalismo trasversale traṡumanare trasudazióne trasudato trasudatìzio trasudare trastullo trastullare trastulla trasto trasteverino trassato trasricchire tratteggiare trattéggio trattenére tratteniménto trattenuta trattino tratto trattóre trattorìa trattorista trattrice trattura tratturo traudire tràuma traumàtico traumatismo traumatiżżare traumatologìa traumatològico traumatòlogo travàglia travagliare travàglio travaglióso travalcare travalicare travaménto travaṡare travaṡatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib