trattore
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trattóre

Il lemma trattore

Definizione

Definizione di Hoepli

trattore1
[trat-tó-re]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
1. che, chi trae, tira
2. tess che, chi esegue la trattura della seta
trattore2
[trat-tó-re] s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci, pop. -ra, pl. -re)
non com. proprietario o gestore di una trattoria
trattore3
[trat-tó-re] s.m. (pl. -ri)
Autoveicolo con motore ad alta potenza, usato per trainare rimorchi pesanti, spec. macchine agricole, dotato di grandi ruote o cingoli
|| trattore cingolato, per traini pesanti su terreno accidentato o in forte pendio
|| trattore stradale, per trainare veicoli pesanti sulle strade
|| trattori militari, per il traino spec. di artiglierie


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. tracteur, deriv. di traction ‘trazione’.

Termini vicini

tratto trattino trattenuta tratteniménto trattenére trattéggio tratteggiare trattazióne trattatóre trattato trattativa trattatìstica trattatista trattàrio trattare trattaménto trattabilità trattàbile tratta trasvolatóre trasvolata trasvolare trasvèrso trasversalità trasversalismo trasversale traṡumanare trasudazióne trasudato trasudatìzio trattorìa trattorista trattrice trattura tratturo traudire tràuma traumàtico traumatismo traumatiżżare traumatologìa traumatològico traumatòlogo travàglia travagliare travàglio travaglióso travalcare travalicare travaménto travaṡare travaṡatrice travaṡo travata travato travatura trave travedére travèrsa traversagno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib