Il lemma trattura
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        trattura
 s. f. [der. di trarre]. – Operazione dell’industria della seta consistente nel riunire un certo numero di bave per formare un filo di seta. Con sign. più esteso il termine indica anche l’insieme delle operazioni che partono dal bozzolo e giungono alle matasse di seta.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        trattura
[trat-tù-ra]
tess nell'industria della seta, operazione consistente nello svolgere dal bozzolo il filo di cui è formato, avvolgendolo a matassa
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        trattura
 [trat-tù-ra]
pl. -e
 operazione di trarre la seta dai bozzoli, unendo più bave di essi per ottenere un filo solo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← lat. tardo tractūra(m) ‘trazione’, deriv. di trahĕre ‘trarre’.
Termini vicini
trattrice trattorista trattorìa trattóre tratto trattino trattenuta tratteniménto trattenére trattéggio tratteggiare trattazióne trattatóre trattato trattativa trattatìstica trattatista trattàrio trattare trattaménto trattabilità trattàbile tratta trasvolatóre trasvolata trasvolare trasvèrso trasversalità trasversalismo trasversale tratturo traudire tràuma traumàtico traumatismo traumatiżżare traumatologìa traumatològico traumatòlogo travàglia travagliare travàglio travaglióso travalcare travalicare travaménto travaṡare travaṡatrice travaṡo travata travato travatura trave travedére travèrsa traversagno traversare traversata traversìa traversina
