tripolarismo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tripolarismo

Il lemma tripolarismo

Definizioni

Definizione di Treccani

tripolarismo
s. m. [der. di tripolare]. – nei rapporti internazionali, la concezione o la realizzazione di un sistema politico fondato sull’esistenza di tre blocchi di potenza; in partic., quello costituito dagli stati uniti d’america, dall’unione sovietica (v. bipolarismo), e dalla Repubblica Popolare Cinese, dopo che questa entrò a far parte dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) nell’ottobre del 1971.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tripolarismo
[tri-po-la-rì-ṣmo]

s.m.
1. elettr presenza di tre poli
2. polit situazione caratterizzata, in uno stato pluripartitico, dal predominio assoluto sullo scenario politico da parte di tre partiti
|| Situazione politica internazionale caratterizzata dal predominio politico ed economico di tre potenze dominanti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tripolarismo
[tri-po-la-rì-ʃmo]
pl. -i
carattere tripolare di un sistema politico | nella politica internazionale, sistema di accordi fra tre nazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tripolare.

Termini vicini

tripolare tripodìa trìpode triplomètro triplo triplista trìplice triplicatóre triplicare triplétta triplano tripla tripartito tripartìtico tripartire tripanosomìaṡi tripanosòma trip trïòtto trïòssido trïóni trïónfo trionfatóre trionfare trionfante trionfalìstico trionfalista trionfalismo trionfale trìodo trìpoli tripolino tripósto trippa trippàio trippato tripperìa trippóne tripsina triptofano tripudiare tripùdio trireattóre trirégno trirème trirettàngolo tris- triṡàgio triṡàvolo trisdrùcciolo trisecare trisezióne trisillàbico trisìllabo trisma trismegisto trisomìa tristanzuòlo triste tristézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib