tripsina
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tripsina

Il lemma tripsina

Definizioni

Definizione di Treccani

tripsina
s. f. [dal ted. trypsin, forse der. del gr. τρύω o τρύχω «logorare, consumare», con la terminazione di pepsin «pepsina»]. – in biochimica, enzima proteolitico digestivo prodotto dalla parte esocrina del pancreas sotto forma di proenzima pressoché inattivo (tripsinogeno) che, dopo essere pervenuto nell’intestino, viene attivato da un altro enzima, l’enterochinasi, presente nel succo enterico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tripsina
[tri-psì-na]

s.f.
biol enzima prodotto dal pancreas che durante il processo di digestione ha la funzione di decomporre le proteine in amminoacidi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tripsina
[tri-psì-na]
pl. -e
enzima prodotto dal pancreas che, una volta secreto nell’intestino, scinde le sostanze proteiche in amminoacidi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal ted. trypsin, deriv. del gr. trýein ‘logorare’, modellato su pepsina.

Termini vicini

trippóne tripperìa trippato trippàio trippa tripósto tripolino trìpoli tripolarismo tripolare tripodìa trìpode triplomètro triplo triplista trìplice triplicatóre triplicare triplétta triplano tripla tripartito tripartìtico tripartire tripanosomìaṡi tripanosòma trip trïòtto trïòssido trïóni triptofano tripudiare tripùdio trireattóre trirégno trirème trirettàngolo tris- triṡàgio triṡàvolo trisdrùcciolo trisecare trisezióne trisillàbico trisìllabo trisma trismegisto trisomìa tristanzuòlo triste tristézza trìstico tristìzia tristo trisulco tritacarne tritaghiàccio tritagonista tritaòssa tritare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib