trisma
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trisma

Il lemma trisma

Definizioni

Definizione di Treccani

trisma
(o trismo) s. m. [dal gr. τρισμός, variante di τριγμός «stridore», der. di τρίζω «stridere»] (pl. -i). – nel linguaggio medico, il serramento delle mascelle determinato da spasmo dei muscoli masticatori, come disturbo motorio del nervo trigemino nel tetano iniziale, o per fenomeni infiammatorî locali, o anche come manifestazione dell’isteria (t. isterico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trisma
[trì-ṣma] o trismo

s.m. (pl. -smi)
med contrazione spasmodica dei muscoli masticatori, per cui la mascella e la mandibola restano serrate tenacemente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trisma
[trì-ʃma]
pl. -i
(med.) contrazione spasmodica patologica delle mascelle che impedisce di aprire la bocca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. trismós, variante di trigmós ‘stridore’.

Termini vicini

trisìllabo trisillàbico trisezióne trisecare trisdrùcciolo triṡàvolo triṡàgio tris- trirettàngolo trirème trirégno trireattóre tripùdio tripudiare triptofano tripsina trippóne tripperìa trippato trippàio trippa tripósto tripolino trìpoli tripolarismo tripolare tripodìa trìpode triplomètro triplo trismegisto trisomìa tristanzuòlo triste tristézza trìstico tristìzia tristo trisulco tritacarne tritaghiàccio tritagonista tritaòssa tritare tritarifiuti tritatura tritatutto triteismo triteista tritèllo tritemìmera trìtico trito- trìtolo tritóne trìtono trìttico trittòngo tritume triturare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib