valpolicella
  1. Home
  2. Lettera v
  3. valpolicèlla

Il lemma valpolicèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

valpolicèlla
s. m., invar. – vino pregiato prodotto in varî comuni della prov. di verona e in partic. nella zona della valpolicella, da uve dei vitigni corvina veronese, rondinella e molinara, con aggiunta di altre in piccola percentuale, dalle quali si ottiene anche il recioto (v.) e l’amarone; sue caratteristiche sono la limpidezza, il colore rosso rubino brillante, il sapore asciutto, leggermente amarognolo, con gradazione alcolica di 11-12,5°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

valpolicella
[val-po-li-cèl-la]

s.m. inv.
enol vino a denominazione d'origine controllata, bianco o rosso, lievemente frizzante, prodotto in valpolicella, regione del veronese


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

valpolicella
[val-po-li-cèl-la]
vino bianco o rosso, asciutto e di buona gradazione alcolica, prodotto nell’omonima zona del veronese.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

valoróso valoriżżazióne valoriżżare valóre vallonèa vallóne vallombrosano vallo vallivo vallisnèria valligiano vallicoltura vallétto vallétta vallèa valle vallata vallare vallante valina valiménto valigiàio valìgia valigerìa vàlido validità validazióne validare vàlico valicare valsènte valseṡiano valuta valutàbile valutare valutàrio valutativo valutazióne valva valvare valvassino valvassóre vàlvola valvolame valvolare vàlzer vamp vampa vampante vampata vampeggiare vampirésco vampirismo vampiro vampo van vanàdico vanàdio vanaglòria vanagloriarsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib