valvassino
  1. Home
  2. Lettera v
  3. valvassino

Il lemma valvassino

Definizioni

Definizione di Treccani

valvassino
s. m. [tratto da valvass(ore), con suffisso dim.]. – nel sistema politico e sociale feudale, il vassallo del valvassore, ultima classe di titolari di feudi. in origine, il possesso feudale dei valvassini fu precario, in quanto poteva essere tolto ad libitum dal signore, non si estendeva agli eredi, era privo di ogni garanzia da parte del superiore, e non conferiva quindi alcun grado di nobiltà; più tardi riuscì a stabilizzarsi e a diventare perfino ereditario, e con l’editto di Corrado il Salico del 28 maggio 1037 poté conferire il grado nobiliare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

valvassino
[val-vas-sì-no] ant. varvassino

s.m.
st nell'antico sistema feudale, vassallo del valvassore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

valvassino
[val-vas-sì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nel sistema feudale, il vassallo del valvassore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da valvass(ore), con suff. dim.

Termini vicini

valvare valva valutazióne valutativo valutàrio valutare valutàbile valuta valseṡiano valsènte valpolicèlla valoróso valoriżżazióne valoriżżare valóre vallonèa vallóne vallombrosano vallo vallivo vallisnèria valligiano vallicoltura vallétto vallétta vallèa valle vallata vallare vallante valvassóre vàlvola valvolame valvolare vàlzer vamp vampa vampante vampata vampeggiare vampirésco vampirismo vampiro vampo van vanàdico vanàdio vanaglòria vanagloriarsi vanaglorióso vanare vandàlico vandalismo vàndalo vandeano vaneggiare vanerèllo vanescènte vanèṡio vanéssa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib