vampirismo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vampirismo

Il lemma vampirismo

Definizioni

Definizione di Treccani

vampirismo
s. m. [der. di vampiro]. –
1. nelle tradizioni popolari, nella letteratura, nel cinema, l’essere un vampiro, il comportarsi da vampiro: storie, racconti di v.; la fortuna del v. nel cinema dell’orrore, nella narrativa nera.
2. In psichiatria, perversione psicopatologica, legata a profondi disturbi della sessualità, che spinge il soggetto a un periodico e compulsivo bisogno di bere sangue umano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vampirismo
[vam-pi-rì-ṣmo]

s.m.
1. nella superstizione popolare, fenomeno di trasformazione di un essere in vampiro
|| Complesso di comportamenti che derivano da tale fenomeno
|| fig. sfruttamento esasperato
2. psicol forma di necrofilia che porta ad abusare della vittima dopo averla uccisa e straziata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vampirismo
[vam-pi-rì-ʃmo]
pl. -i
1. secondo una superstizione popolare, il comportarsi da vampiro
2. (psich.) piacere sessuale collegato alla suzione del sangue che fuoriesce da tagli o morsi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. vampirisme, deriv. di vampire ‘vampiro’.

Termini vicini

vampirésco vampeggiare vampata vampante vampa vamp vàlzer valvolare valvolame vàlvola valvassóre valvassino valvare valva valutazióne valutativo valutàrio valutare valutàbile valuta valseṡiano valsènte valpolicèlla valoróso valoriżżazióne valoriżżare valóre vallonèa vallóne vallombrosano vampiro vampo van vanàdico vanàdio vanaglòria vanagloriarsi vanaglorióso vanare vandàlico vandalismo vàndalo vandeano vaneggiare vanerèllo vanescènte vanèṡio vanéssa vanga vangaiòla vangare vangata vangèle vangelista vangèlo vanghéggia vanghettare vangile vanguàrdia vanificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib