Il lemma vallicoltura
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        vallicoltura
 s. f. [comp. di valle e -coltura]. – L’allevamento delle anguille e dei muggini nelle valli salse da pesca, e tutte le operazioni connesse, quali la cattura e la spedizione del novellame, la pesca dei pesci adulti e il mantenimento in efficienza di tutte le opere di pesca della valle, dei canali, degli argini, ecc.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        vallicoltura
[val-li-col-tù-ra]
o vallicultura
Allevamento di alcune specie di pesci nelle acque salmastre delle valli da pesca
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        vallicoltura
 [val-li-col-tù-ra]
pl. -e
 allevamento di pesci in valli lagunari; l’insieme delle operazioni relative a questo allevamento                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di valle e coltura.
Termini vicini
vallétto vallétta vallèa valle vallata vallare vallante valina valiménto valigiàio valìgia valigerìa vàlido validità validazióne validare vàlico valicare valicàbile valì valgo valgismo valévole valetùdine valetudinàrio valerianico valerianacee valeriana valere valènza valligiano vallisnèria vallivo vallo vallombrosano vallóne vallonèa valóre valoriżżare valoriżżazióne valoróso valpolicèlla valsènte valseṡiano valuta valutàbile valutare valutàrio valutativo valutazióne valva valvare valvassino valvassóre vàlvola valvolame valvolare vàlzer vamp vampa
