vernissage
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vernissage

Il lemma vernissage

Definizioni

Definizione di Treccani

vernissage
‹vernisàaˇ∫› s. m., fr. [propr. «verniciatura» (dei dipinti), con allusione all’abitudine dei pittori, nel passato, di invitare gli amici alla verniciatura del quadro appena finito]. – la cerimonia di inaugurazione di una mostra di pittura, e per estens. d’altre mostre. non più in uso il corrispondente termine ital. vernice.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vernissage

s.m. inv.
Cerimonia inaugurale culturalmondana di una mostra d'arte o di altre manifestazioni simili
SIN. vernice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vernissage

inaugurazione di una mostra d’arte, a cui si interviene su invito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘verniciatura’, deriv. di vernis ‘vernice’.

Termini vicini

vernino vernièro verniciatura verniciatóre verniciata verniciare vernicerìa vernice vernazióne vernata vernare vernaliżżazióne vernaliżżare vernale vernàcolo vernacolare vernàccia vèrmut vermocane verminóso verminòṡi vèrmine verminazióne verminara vermiglióne vermìglio vermìfugo vermifórme vermiculite vermicolazióne vèrno véro veróne veronése verònica verosimigliante verosimiglianza verosìmile verrétta verrettóne verricellista verricèllo verrina verrinare vèrro verròcchio verruca verrucària verrucóso versaiòlo versaménto versante versare versàtile versatilità versato verseggiare verseggiatóre verseggiatura versétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib