vernaccia
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vernàccia

Il lemma vernàccia

Definizioni

Definizione di Treccani

vernàccia
s. f. [da vernaccia, oggi vernazza, una delle cinque terre della riviera ligure di levante] (pl. -ce). – nome di svariati vitigni coltivati in molte regioni d’italia, e dei vini bianchi che da essi, sin dal medioevo, si ottengono: e purga per digiuno l’anguille di bolsena e la v. (dante); due fette di pane arrostito e un gran bicchiere di v. da corniglia (boccaccio; corniglia è un centro delle cinque terre, nel comune di vernazza); pensò trovare modo di far venire magliuoli da portovenere della v. di corniglia (sacchetti). tra le produzioni più note: la v. di san gimignano (cittadina in prov. di siena), di sapore secco, vellutato, leggermente amarognolo, profumo intenso, colore giallo pallido; la v. di cagliari, di colore bianco verdognolo che invecchiando diventa dorato, di sapore intenso con retrogusto amarognolo; la v. di oristano, un vino bianco secco che, invecchiato in fusti di rovere o di castagno, assume un colore ambrato, di sapore fragrante e armonico. vi è inoltre una v. di serrapetrona (comune in prov. di Macerata), spumante rosso, amabile, ottenuto con l’aggiunta, all’omonimo vitigno, di uve sangiovese, ciliegiolo e montepulciano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vernaccia
[ver-nàc-cia]

s.f. (pl. -ce)
1. vitigno da uva bianca coltivato in varie regioni italiane
2. uva bianca da vino prodotta da questo vitigno
|| enol vino di colore ambrato che si ricava da tale uva, generalm. secco e di gradazione alcolica piuttosto elevata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vernaccia
[ver-nàc-cia]
pl. -ce
vino bianco secco: vernaccia di S. Gimignano, di Oristano
♦ agg. m. e f. e n.m. invar. o n.f.
pl. -ce
si dice del vitigno originario della Liguria e dell’uva da cui si ricava questo vino: uva vernaccia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da vernaccia (oggi vernazza), nome di un paese delle cinque terre (la spezia).

Termini vicini

vèrmut vermocane verminóso verminòṡi vèrmine verminazióne verminara vermiglióne vermìglio vermìfugo vermifórme vermiculite vermicolazióne vermicolare vermicèllo vermicàio vermentino vermèna vermeil vèrme veritièro verità verìstico verista verismo verina verificazióne verificatrice verificatóre verificare vernacolare vernàcolo vernale vernaliżżare vernaliżżazióne vernare vernata vernazióne vernice vernicerìa verniciare verniciata verniciatóre verniciatura vernièro vernino vernissage vèrno véro veróne veronése verònica verosimigliante verosimiglianza verosìmile verrétta verrettóne verricellista verricèllo verrina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib