vermocane
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vermocane

Il lemma vermocane

Definizioni

Definizione di Treccani

vermocane
s. m. [comp. di vermo (variante ant. e region. di verme) e cane1]. –
1. nome pop. ant. di una malattia degli animali (ma che si riteneva potesse colpire anche l’uomo), forse identificabile col capostorno, provocata da cisti della tenia coenurus cerebralis. l’imprecazione che ti venga il v. è frequente nell’uso ant.: mo ti nasca il vermocan; sono così dappoco ch’io non vaglia più che una pignatta? (sacchetti).
2. in zoologia, nome comune dell’anellide polichete marino hermodice carunculata, noto anche come verme di fuoco, comune nel Mediterraneo, errante, carnivoro, con il corpo rivestito di ciuffi di setole che, penetrando nella pelle, possono infiggere punture dolorose.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vermocane
[ver-mo-cà-ne]

s.m. (pl. -ni)
veter capostorno
|| non com., pop. ti venga il vermocane!, imprecazione di malaugurio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vermocane
[ver-mo-cà-ne]
pl. -i
(vet., ant.) capostorno |ti venga il vermocane!, imprecazione, maledizione popolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di vermo e cane 1.

Termini vicini

verminóso verminòṡi vèrmine verminazióne verminara vermiglióne vermìglio vermìfugo vermifórme vermiculite vermicolazióne vermicolare vermicèllo vermicàio vermentino vermèna vermeil vèrme veritièro verità verìstico verista verismo verina verificazióne verificatrice verificatóre verificare verificabilità verificàbile vèrmut vernàccia vernacolare vernàcolo vernale vernaliżżare vernaliżżazióne vernare vernata vernazióne vernice vernicerìa verniciare verniciata verniciatóre verniciatura vernièro vernino vernissage vèrno véro veróne veronése verònica verosimigliante verosimiglianza verosìmile verrétta verrettóne verricellista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib