verone
  1. Home
  2. Lettera v
  3. veróne

Il lemma veróne

Definizioni

Definizione di Treccani

veróne
(ant. raro verróne) s. m. [etimo incerto]. –
1. letter. terrazza, loggia, coperta o scoperta; balcone: io farei volentier fare un letticello in sul verone che è allato alla sua camera e sopra il suo giardino e quivi mi dormirei (boccaccio); si può di quella [camera] in s’un verrone entrare, che fuor del muro al discoperto uscìa (ariosto); d’in su i veroni del paterno ostello (leopardi).
2. tosc. il terrazzino coperto con cui termina la scala esterna delle case di campagna. ◆ dim. veroncino, non com. veroncèllo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

verone
[ve-ró-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. lett. loggia, terrazzo coperto o scoperto
|| Ampio balcone: d'in su i veroni del paterno ostello / porgea gli orecchi al suon della tua voce (leopardi)
2. tosc. terrazzino coperto in cui termina una scala esterna adiacente al muro, che conduce al piano superiore
‖ dim. veroncèllo; veroncìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

verone
[ve-ró-ne]
pl. -i
(lett.) balcone, loggia: d’in su i veroni del paterno ostello (LEOPARDI A Silvia 19)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse da avvicinare a vera, nel sign. di ‘parapetto’.

Termini vicini

véro vèrno vernissage vernino vernièro verniciatura verniciatóre verniciata verniciare vernicerìa vernice vernazióne vernata vernare vernaliżżazióne vernaliżżare vernale vernàcolo vernacolare vernàccia vèrmut vermocane verminóso verminòṡi vèrmine verminazióne verminara vermiglióne vermìglio vermìfugo veronése verònica verosimigliante verosimiglianza verosìmile verrétta verrettóne verricellista verricèllo verrina verrinare vèrro verròcchio verruca verrucària verrucóso versaiòlo versaménto versante versare versàtile versatilità versato verseggiare verseggiatóre verseggiatura versétto versìcolo versicolóre versièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib