virulento
  1. Home
  2. Lettera v
  3. virulènto

Il lemma virulènto

Definizioni

Definizione di Treccani

virulènto
agg. [dal lat. tardo virulentus, der. di virus «veleno»]. –
1. in batteriologia, dotato di virulenza: germi, microrganismi virulenti.
2. fig. aspro, duramente aggressivo e violento: un discorso politico v.; un v. articolo di giornale; una polemica, una critica virulenta. ◆ avv. virulentaménte, non com., in modo virulento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

virulento
[vi-ru-lèn-to]

agg.
1. biol dotato di virulenza, di grande potenza infettiva: sostanze virulente
|| med infezione virulenta, dovuta a microrganismi virulenti
2. fig. aspramente aggressivo, velenoso, corrosivo, mordace: virulente polemiche; satira virulenta; virulenti articoli di giornale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

virulento
[vi-ru-lèn-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. aspro, violento: linguaggio virulento; polemica virulenta
2. (biol., med.) si dice di microrganismo che presenta virulenza: microbo virulento | si dice di malattia infettiva particolarmente acuta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo virulĕntu(m), deriv. di vīrus ‘succo, veleno’.

Termini vicini

virtüóso virtuosità virtuosìstico virtuosismo virtualità virtüale virtù viròṡi viròlogo virològico virologìa vìrola viròide virogèneṡi viro virióne virilòide virilocalità virilocale viriliżżare virilità virilismo virile viridità vìride viridàrio virgulto virgolettatura virgolettare virgoleggiare virulènza vìrus visa viṡàggio viṡagismo viṡagista viscàccia viscerale vìscere vìschio vischiosità vischióso viscidità vìscido viscidume vìsciola visciolata visciolato vìsciolo viscoelasticità viscontado viscónte viscontèa viscontèo viscósa viscosìmetro viscosità viscóso visdòmino viṡìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib