visaggio
  1. Home
  2. Lettera v
  3. viṡàggio

Il lemma viṡàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

viṡàggio
s. m. [dal fr. (ant.) visage, der. di vis «viso»], ant. – viso, volto: così rotando, ciascuno il visaggio drizzava a me (dante); il foco, che tratto aggio degli occhi di criseida e del v. (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

visaggio
[vi-ṣàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
Viso, volto: e sì rotando, ciascuno il v. / drizzava a me (dante)
|| Figura, forma, aspetto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

visaggio
[vi-ʃàg-gio]
pl. -gi
(ant., lett.) viso, volto: così rotando, ciascuno il visaggio / drizzava a me (DANTE Inf. XVI, 25-26)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. visage, deriv. dell’ant. vis ‘viso’.

Termini vicini

visa vìrus virulènza virulènto virtüóso virtuosità virtuosìstico virtuosismo virtualità virtüale virtù viròṡi viròlogo virològico virologìa vìrola viròide virogèneṡi viro virióne virilòide virilocalità virilocale viriliżżare virilità virilismo virile viridità vìride viridàrio viṡagismo viṡagista viscàccia viscerale vìscere vìschio vischiosità vischióso viscidità vìscido viscidume vìsciola visciolata visciolato vìsciolo viscoelasticità viscontado viscónte viscontèa viscontèo viscósa viscosìmetro viscosità viscóso visdòmino viṡìbile viṡibìlio viṡibilità viṡièra viṡigòtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib