vivificare
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vivificare

Il lemma vivificare

Definizioni

Definizione di Treccani

vivificare
v. tr. [dal lat. tardo (crist.) vivificare, comp. di vivus «vivo» e tema di facěre «fare»] (io vivìfico, tu vivìfichi, ecc.). –
1. non com. dotare di vita: tu [anima] sei destinata a v. un corpo umano (leopardi); con riferimento alla vita spirituale, nella morale cattolica: la confessione vivifica l’anima del peccatore.
2. rendere più vitale e vigoroso: pioggia che vivifica le piante, la campagna; con uso assol.: sole che riscalda e vivifica; lassù c’è un’aria fine che vivifica, che ricrea. in usi fig., rendere più vivo, interessante: hai saputo v. una materia arida; incrementare, dare impulso: sono iniziative che vivificano la cultura. ◆ part. pres. vivificante, anche come agg.: lo spirito vivificante di dio; un venticello vivificante; la forza vivificante del sole; azione, opera vivificante, per es. di una persona nei riguardi di un’istituzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vivificare
[vi-vi-fi-cà-re] (vivìfico, -chi, vivìficano; vivificànte; vivificàto)

v.tr.
1. lett. dotare di vita: il corpo umano è vivificato dall'anima
|| fig. infondere un senso di vita: una grande spiritualità vivifica la sua pittura (leopardi)
2. estens. rendere più vivo, più vitale; rianimare, rinvigorire: il sole vivifica le piante; un'aria balsamica che vivifica il corpo e l'anima; ass. una brezza che vivifica; fig. provvedimenti legislativi che tendono a vivificare un'industria languente
3. fig. conferire vivacità, rendere interessante: v. una lezione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vivificare
[vi-vi-fi-cà-re]
io vivìfico, tu vivìfichi ecc.
a aus. avere
1. rendere più vitale e più forte, più vivace; rinvigorire, corroborare: il concime vivifica le piante; letture che vivificano la mente
2. rendere vivace, interessante: la sua presenza vivifica l’ambiente
3. (non com.) rendere vivo, dotare di vita: Dio vivificò Adamo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo vivificāre, comp. di vīvus ‘vivo’ e -ficare ‘-ficare’.

Termini vicini

vìvido vivibilità vivìbile vivézza viveur vivèrridi vivèrra vìveri vìvere vivènza vivènte vivandière vivandare vivanda vivaìstico vivaista vivàio vivagno vivaddìo! vivaciżżare vivacità vivace vivacchiare viva! viuòla vituperóso vitupèrio vituperévole vituperativo vituperare vivificatóre vivìfico vivinatalità viviparità vivìparo vivisettòrio vivisezionare vivisezióne vivo vivucchiare viziare viziato viziatura vìzio viziosità vizióso vizzato vizzo vocabolàrio vocabolarista vocabolariżżare vocabolista vocàbolo vocale vocàlico vocalismo vocalist vocalità vocaliżżare vocaliżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib