vivandiere
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vivandière

Il lemma vivandière

Definizioni

Definizione di Treccani

vivandière
s. m. (f. -a) [der. di vivanda]. – chi vendeva cibi e bevande, e altre cose necessarie ai soldati, nelle caserme o nel campo; il vivandiere era per lo più un militare e soggetto perciò a tutti i conseguenti vincoli disciplinari, e la vivandiera era spesso la moglie di un veterano o di un sottufficiale: il v. o la v. di un reggimento, di un corpo di spedizione; le v. degli eserciti napoleonici. il servizio e la figura del vivandiere sono da tempo aboliti presso le forze armate italiane, e le funzioni sono devolute agli spacci cooperativi esistenti presso i corpi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vivandiere
[vi-van-diè-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -ra, pl. -re)
mil nelle caserme, negli accampamenti e sim., chi vendeva cibi e bevande ai soldati: lo spaccio del v.; la vivandiera del reggimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vivandiere
[vi-van-diè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi, un tempo, si occupava della vendita o della distribuzione di vivande ai soldati nelle caserme, negli accampamenti ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di vivanda, sul modello del fr. vivandier.

Termini vicini

vivandare vivanda vivaìstico vivaista vivàio vivagno vivaddìo! vivaciżżare vivacità vivace vivacchiare viva! viuòla vituperóso vitupèrio vituperévole vituperativo vituperare vituperando vituperàbile vittorióso vittoriato vittoriano vittoriale vittòria vittóre vitto vittimiżżare vittimìstico vittimista vivènte vivènza vìvere vìveri vivèrra vivèrridi viveur vivézza vivìbile vivibilità vìvido vivificare vivificatóre vivìfico vivinatalità viviparità vivìparo vivisettòrio vivisezionare vivisezióne vivo vivucchiare viziare viziato viziatura vìzio viziosità vizióso vizzato vizzo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib