vizzo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vizzo

Il lemma vizzo

Definizioni

Definizione di Treccani

vizzo
agg. [lat. *vietius, comp. di vietus «vizzo», propr. part. pass. di viere «legare»]. – non più fresco e fiorente, appassito, avvizzito: fiori v.; frutta v.; pere, mele v.; le ghirlande di margherite, ormai vizze, erano tuttora appese all’uscio (verga); riferito a persona, carni v., che hanno perduto la giovanile sodezza e sono divenute raggrinzite e rugose; il volto v. di un vecchio; gote v.; il naso le si era allungato, affilato e teso sulla bocca vizza (Pirandello).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vizzo
[vìz-zo]

agg.
Che non ha più la freschezza e la sodezza originaria; avvizzito, appassito, floscio: pelle vizza; fiori, frutti vizzi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vizzo
[vìz-zo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che ha perso la freschezza, la sodezza; appassito, flaccido: un fiore vizzo; una mela vizza; un viso vizzo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. vietĭus, compar. neutro di viētus ‘vizzo’, deriv. di viēre ‘legare’.

Termini vicini

vizzato vizióso viziosità vìzio viziatura viziato viziare vivucchiare vivo vivisezióne vivisezionare vivisettòrio vivìparo viviparità vivinatalità vivìfico vivificatóre vivificare vìvido vivibilità vivìbile vivézza viveur vivèrridi vivèrra vìveri vìvere vivènza vivènte vivandière vocabolàrio vocabolarista vocabolariżżare vocabolista vocàbolo vocale vocàlico vocalismo vocalist vocalità vocaliżżare vocaliżżazióne vocaliżżo vocativo vocazionale vocazióne vóce vócero vocianéṡimo vociano vociare vociferare vociferatóre vociferazióne vocìo vocòder vòdka vóga vogare vogata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib